Il 14 novembre in tutto il mondo si celebra la GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, ricorrenza della data di nascita di Frederick Banting che, assieme a Charles Best, scoprì l’insulina nel 1921.
Il Diabete non si può “guarire” per ora, ma in certi casi si può prevenire (solo diabete Tipo 2) e per tutti si può curare.
Il Diabete colpisce a tutte le età i bambini, i giovani, gli adulti, gli anziani!
Un’adeguata gestione della malattia permette una buona qualità e quantità di vita.
Curare il diabete non è semplice, ma è un dovere della stessa persona con diabete, delle istituzioni, della società civile.
Non curare il diabete comporta gravissime complicanze invalidanti: Ictus, Infarti, Insufficienza renale (dialisi), amputazioni degli arti, cecità, neuropatia etc.
Le proiezioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mostrano che, nel 2025 coinvolgerà 333 milioni di persone in tutto il mondo. L’OMS ha quindi inserito il diabete tra le patologie croniche su cui maggiormente
investire per la prevenzione.
In Lombardia le persone con Diabete sono 550.000 in aumento e si stima che un altro 2 % della popolazione è diabetico ma non ancora diagnosticato!
Il Consiglio EPSCO ha definito il diabete “una sfida di salute pubblica in Europa” ed ha invitato la
Commissione Europea a sostenere gli sforzi compiuti dagli Stati Membri per prevenire la malattia e promuovere uno stile di vita sano.
La GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE RAPPRESENTA UN IMPORTANTE MOMENTO DI SENSIBILIZZAZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA ALLA PREVENZIONE DEL DIABETE E DELLE SUE COMPLICANZE.
Il tema della Giornata Mondiale del Diabete 2014 è l’alimentazione corretta:
“ The importance of starting the day with a healthy breakfast ”
L’ASSOCIAZIONE DIABETICI DELLA PROVINCIA DI MILANO sarà presente con postazioni di screening con il seguente programma:
MILANO
SABATO 15 e DOMENICA 16 dalle ore 10,00 alle ore18,00
Aggregato Commerciale “PIAZZA PORTELLO” Via Grosotto, 7 (P.le Accursio) Milano
Sensibilizzazione alla corretta alimentazione, informazioni sulle attività delle Associazioni delle persone con diabete
Controlli offerti gratuitamente: Pressione arteriosa, Indice di massa orporea, calcolo del rischio diabete a 10 anni, visita dei piedi alle persone con diabete, consulto medico specialistico.
ABBIATEGRASSO
SABATO 15 NOVEMBRE 2014 dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Opedale C.Cantù DI ABBIATEGRASSO c/o reparto “Piede Diabetico”
Test gratuito della glicemia con risultati immediati per solo diabetici.Oltre al test sarà possibile il controllo del piede.
MAGENTA
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2014 dalle ore 9.00 alle ore 12.30
c/o OSPEDALE DI MAGENTA Secondo piano – Ex sala atrio “La Rotonda”
Test gratuito della glicemia con risultati immediati
Considerata la situazione d’emergenza che continua ad esserci anche in questo inizio del...
La Commissione Tecnico Scientifica dell'Agenzia CTS ha stabilito la possibilità di...
I piani terapeutici relativi ai presidi per il diabete vengono prorogati sino al giugno...
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto Cities Changing Diabetes, Novo Nordisk partecipa...
Potrai migliorare il tuo controllo metabolico e diminuire il peso corporeo partecipando al...
Raccomandazione a tutte la persone affette da malattie croniche, diabete e non solo...
Se hai bisogno di assistenza, prestazioni o consigli sanitari non...
A marzo 2020, nel pieno della pandemia COVID
l’Associazione ha ritenuto di contribuire...
Regione Lombardia in applicazione alla disposizione di legge, ha disposto la proroga per...
L’Associazione Diabetici della Provincia di Milano (ADPMI Onlus) in occasione...